> Nuovo regolamento aree PEEP
NUOVO REGOLAMENTO AREE PEEP IL COMUNE DI GROSSETO DETTA NUOVE OPPURTUNITÀ
Con l’approvazione da parte del Consiglio Comunale di Grosseto del nuovo “Regolamento per la gestione delle aree destinate alla Edilizia Residenziale Pubblica” è stato raggiunto un importante risultato per un riequilibrio delle normative che regolano gli alloggi realizzati in aree Peep e di cui si sentiva fortemente la necessità.
A fronte infatti di una riduzione sempre più consistente delle agevolazioni, fin quasi praticamente al loro annullamento (mancanza di finanziamenti pubblici per
acquisto prima casa, abolizione dell’aliquota agevolata IVA ed in pratica allineamento del costo delle aree ai valori di mercato, la “novità” più pesante di tutte e che ha fatto innalzare il valore di assegnazione in maniera molto consistente) si rivelava sempre più assurdo il mantenimento di una rigidità di regole che, oltre a limitare notevolmente la platea dei possibili assegnatari di alloggi Peep, rendeva praticamente impossibile la vendita successiva degli alloggi, essendo essa vincolata ad un meccanismo di rivalutazione del prezzo, anacronistico, con il risultato di determinare un adeguamento del valore dell’alloggio quasi insignificante rispetto a quello iniziale e quindi tale da renderlo praticamente non commerciabile.

E’ importante sottolineare, dandone atto alla Amministrazione Comunale di Grosseto, che il nuovo testo del Regolamento è frutto di un confronto assai produttivo con le associazioni imprenditoriali ed il mondo della cooperazione e che si è giovato dell’importante contributo del Consiglio Notarile del distretto di Grosseto. 
PRINCIPALI NOVITÀ DEL REGOLAMENTO
• Abbattimento da 30 a 20 anni per le convenzioni sottoscritte in diritto di proprietà, che significa in sostanza poter vendere l’alloggio dopo 20 anni di vigenza della convenzione senza alcun vincolo, né per quanto riguarda i requisiti soggettivi dell’acquirente, né per quanto riguarda il prezzo di vendita che, quindi, è lasciato esclusivamente alla libera trattativa privata.
• Eliminazione del limite minimo di reddito (attualmente circa 16000 euro annui) ed innalzamento del limite massimo di reddito a circa 46000 euro annui, da rivalutare ogni due anni, perché l’assegnatario possa avere il diritto di acquisire un alloggio in area Peep.
 • I figli conviventi con i genitori possono essere assegnatari di alloggio anche se i genitori sono proprietari di case e pur non avendo reddito proprio.
• Nei primi 5 anni successivi alla prima assegnazione l’alloggio può essere ceduto solo ad altro soggetto che abbia i requisiti previsti per l’assegnazione in area Peep, calcolando la rivalutazione del prezzo con i nuovi meccanismi, ma, dal sesto anno dalla prima assegnazione, fino al ventesimo anno di vigenza della convenzione, può essere ceduto anche a chi non abbia i requisiti purchè acquisisca la residenza nel comune e sempre nel rispetto del prezzo di cessione calcolato con i nuovi meccanismi di rivalutazione previsti dal regolamento.
• La nuova formula di calcolo per la vendita successiva alla prima prende a riferimento il prezzo di cessione dell’anno determinato dal Comune con alcuni fattori di correzione riferiti alla vetustà dell’alloggio, alla tipologia (schiera, linea, torre) alla zona (costa, città, frazione) ed il risultato finale è molto vicino a quello di mercato, a differenza del precedente metodo di calcolo che, considerando solo la rivalutazione ISTAT, portava ad un risultato circa la metà di quello previsto dal nuovo Regolamento.
• In questo nuovo quadro normativo l’alloggio in area Peep diventa un bene immobile fruibile e commerciabile, anche se con casistiche e tempistiche diverse a secondo delle modalità di prima assegnazione, ma comunque con criteri assai simili ad un alloggio acquistato a libero mercato.
 
Ultimi alloggi disponibili
APPARTAMENTO IN PRONTA CONSEGNA
"VILLA PIZZETTI" Grosseto Via Gino Bartali n° 7  IN PRONTA CONSEGNA  Palazzina di 2 piani   Appartamento di circa 70 mq. di superficie utile, Piano....
NUOVA COSTRUZIONE
NUOVA COSTRUZIONE  Lotto 18 PEEP "Villa Pizzetti"   Grosseto Via Gino Bartali  PROSSIMA REALIZZAZIONE 13 appartamenti  in palazzina di 2 piani  Appartamenti....
RIBOLLA VIA DI MONTEMASSI
  DISPONIBILI IN PRONTA CONSEGNA N° 2 APPARTAMENTI   Ribolla (GR) Via di Montemassi   Appartamento B7 piano secondo  Appartamento di circa 65 mq. di....
SANTAFIORA_GR_AFFITTASI_APPARTAMENTO
Santa Fiora GR Via Amiata  APPARTAMENTO IN AFFITTO   Canone agevolato Euro 220,00 mensili  Appartamento: soggiorno-cottura, camera, bagno, rip. e terrazzo. Garage, posto auto....
> Risparmi concreti
Prendendo a riferimento i prezzi di mercato di alloggi di caratteristiche analoghe, rilevati da osservatori del mercato immobiliare, la nostra cooperativa consente, come evidenziato nel grafico, di garantire vantaggi economici ai propri soci che oscillano dal 15% al 30%, in qualche caso anche oltre. Tale risultato evidenzia in modo chiaro il rispetto di quanto previsto dallo statuto sociale in merito al “ristorno” di cui beneficiano i soci assegnatari.